|
|
|
Esperienze di Volta per lo studio dellelettricità atmosferica
|
Importanti sono pure gli studi di Volta relativi allelettricità atmosferica o naturale. A questo proposito è necessario osservare che molte delle innovazioni introdotte da Volta nella misurazione delle grandezze elettriche, in particolare lelettroscopio condensatore e gli elettrometri tarati in modo universale, sono nate proprio in questo contesto. In particolare ci piace ricordare lutilizzo di una sorgente di calore per aumentare la sensibilità degli elettrometri.
Mavvenne sulla fine dellinverno di fare la scoperta della prodigiosa influenza che ha un candelino acceso od una fiammella qualunque posta sulla cima del conduttore [che esplora lelettricità atmosferica, in contatto elettrico con lelettrometro]
|
Esperienze di Volta per lo studio dellelettricità atmosferica
|
Prima di terminare questa rassegna dei contributi di Volta allo sviluppo delle ricerche fisiche anteriori alla sua grande invenzione, vogliamo ricordare una scoperta mancata e una legge dimenticata.
Nel 1777, durante le ricerche sulla combustione dei gas infiammabili, Volta osserva un fatto nuovo e sorprendente, del quale però non riesce a fornire una corretta interpretazione. Nella reazione di combustione dellaria infiammabile (idrogeno) con laria deflogisticata (ossigeno), sul fondo del recipiente si forma una specie di residuo rugiadoso.
La difficoltà a riconoscere che lacqua era il risultato della combustione dellidrogeno in presenza di ossigeno era tuttavia di natura teorica e non sperimentale; Volta era infatti ancora convinto che lacqua fosse un elemento semplice.
Rimane tuttavia il fatto che con le sue ricerche Volta richiamò lattenzione della comunità dei chimici sulla combustibilità dellidrogeno, fornendo uno schema sperimentale che divenne il modello per tutti i chimici impegnati nelle ricerche successive sulla sintesi dellacqua. |
|